Il mio percorso formativo ha avuto inizio nel 2007 come psicopedagogista, ruolo che mi ha permesso di lavorare in diversi contesti, tra cui quello scolastico. Come supporto psico-educativo a bambini con disabilità, ho sempre collaborato in sinergia con le famiglie e con le diverse figure professionali coinvolte nel percorso evolutivo del bambino, promuovendo un approccio olistico incentrato sulla comprensione dei bisogni del bambino e dell’intero nucleo familiare.
Successivamente, ho conseguito la laurea in Psicologia Sociale, del Lavoro e della Comunicazione presso l’Università degli Studi di Padova. Durante gli anni di studio, il mio lavoro si è focalizzato su progetti di sostegno psicologico in ambito multiculturale, sul coordinamento e la partecipazione a gruppi di auto-mutuo-aiuto per i caregiver di persone affette da Alzheimer, e su progetti di psicologia di comunità, mirati a promuovere nuove forme di aggregazione e socializzazione sociale.
Nel 2021, ho completato la specializzazione in psicoterapia presso l’Institute of Constructivist Psychology di Padova. L’esperienza clinica che ho maturato in questi anni è legata all’A.U.S.L. di Ferrara, in particolare ai servizi di Neuropsichiatria Infantile e di Psicologia Clinica Territoriale.
Dal 2017 la mia attività lavorativa si è concentrata principalmente su due ambiti: la psicologia di comunità, attraverso l’attivazione di progetti che mirano a valorizzare le risorse personali e comunitarie, e la psicologia perinatale, con interventi di home visiting per neogenitori nel territorio ferrarese e con un sostegno emotivo e genitoriale nei primi anni di vita dei bambini.
Attualmente, lavoro come psicologa presso il Centro per le Famiglie di Ferrara e, parallelamente, esercito autonomamente presso uno studio privato e/o online.