La gravidanza e la nascita di un figlio è un momento unico e spesso collegato a una grande felicità e soddisfazione da parte dei genitori ma è anche un momento di grandi cambiamenti e sfide che portano con sé una miriade di emozioni dalla gioia più profonda alle paure più intime. Il sostegno perinatale accompagna le future mamme e i futuri papà in questo percorso, aiutandoli ad affrontare le emozioni, le paure e le sfide tipiche di questa fase della vita.
Si concentra sul periodo che va dalla gravidanza ai primi anni di vita del bambino (i famosi primi 1000 giorni). Attraverso un percorso di sostegno psicologico ci si propone di aiutare il genitore a gestire ansia, depressione, difficoltà relazionali e qualsiasi altra emozione si possa provare legata a questo periodo specifico del ciclo di vita.
Gli obiettivi di questo percorso è di promuovere il benessere psicologico della futura mamma e del partner, fornire strumenti per la gestione dell’ansia e dello stress legati alla gravidanza e al parto, favorire lo sviluppo di un attaccamento sicuro tra le figure di riferimento e il bambino e accompagnare i genitori nell’elaborazione di eventuali perdite o traumi perinatali.